Walter Novellino, ex allenatore, paragona il Napoli di Conte alle sue squadre e prevede la vittoria dello Scudetto! Scopri perché l’alchimia con il pubblico e il 3-5-2 potrebbero essere le chiavi del successo del Napoli.
Walter Novellino, figura storica del calcio italiano, ha espresso un parere molto positivo sul Napoli di Antonio Conte e sulle sue possibilità di vincere lo Scudetto. Intervenuto ai microfoni di Radio Goal, durante la trasmissione in diretta su Kiss Kiss Napoli, l’esperto allenatore ha tessuto le lodi della squadra azzurra, paragonandola alle sue migliori formazioni e individuando le chiavi per il successo finale.
Novellino ha iniziato parlando di un suo ex giocatore, Simone Volpi, accostandolo per talento ad Angelo Palombo: “Volpi è la più forte mezz’ala che abbia avuto nella mia carriera da allenatore insieme ad Angelo Palombo. Volpi arrivò a Venezia da Bari tutto bello e presuntuosetto (ride ndr.) e gli ho dato una sistemata (ride ndr.). Io avevo il doppio play come ce l’ha il Napoli con Lobotka e Gilmour, i miei erano Volpi e Palombo”. Questo aneddoto introduce un parallelismo importante con il Napoli attuale, evidenziando come Novellino veda delle similitudini tattiche tra le sue squadre e quella di Conte, in particolare nella gestione del centrocampo.
Il Napoli di Conte ricorda le squadre di Novellino
“Il Napoli di Conte somiglia molto alle mie squadre, io mi rivedo in lui perchè è esigente, pensa subito alla partita successiva e costruisce i giocatori, è un grande tattico ed un grande motivatore”. Novellino si riconosce nell’approccio di Conte, sottolineando l’importanza dell’esigenza, della mentalità orientata alla prossima partita e della capacità di far crescere i giocatori. Questi elementi, secondo l’allenatore, sono fondamentali per costruire una squadra vincente e duratura. Un plauso particolare è stato rivolto a Conte per la gestione di Giacomo Raspadori: “Raspadori l’ha trasformato in un grande acquisto invernale”. Questo commento evidenzia la capacità di Conte di valorizzare i giocatori e di incidere positivamente sulle loro prestazioni, anche nel corso della stagione.
Ma il focus principale dell’intervento di Novellino è la corsa Scudetto. L’allenatore si è detto convinto delle potenzialità del Napoli, sottolineando un fattore cruciale: “Corsa scudetto? Il pubblico di Napoli è straordinario, l’alchimia con la squadra è importante”. L’entusiasmo e il calore del pubblico napoletano, uniti al legame che si è creato con la squadra, rappresentano un valore aggiunto non trascurabile nella corsa al titolo.
Novellino ha poi analizzato l’assetto tattico del Napoli: “Col 3-5-2 vedo un Napoli più compatto e son convinto che il Napoli alla fine vincerà lo scudetto, seppur con fatica”. La compattezza derivante dal 3-5-2 è vista come un elemento chiave per la solidità e l’efficacia del gioco del Napoli. Nonostante preveda una lotta serrata, Novellino si sbilancia apertamente in favore degli azzurri per la vittoria finale dello Scudetto.
Infine, un curioso aneddoto legato al suo passato al Venezia e un commento sulla prossima partita contro il Napoli: “Magoni? Fu fondamentale nella vittoria del campionato col Napoli. Stadio Penzo? Lo feci restringere quando c’era Recoba che batteva i calci d’angolo. El Chino voleva che il campo si accorciasse per battere meglio i corner e facevamo spesso goal. Venezia-Napoli? Di Francesco gioca per far goal, lascerà spazio al Napoli e gli azzurri dovranno approfittarne”. Questo retroscena, oltre a strappare un sorriso, introduce un elemento tattico interessante in vista della sfida Venezia-Napoli, con Novellino che prevede spazi per gli azzurri in virtù dell’atteggiamento propositivo del Venezia di Di Francesco.
In sintesi in questo articolo si parla di:
- Napoli Scudetto: Le previsioni di Walter Novellino sulla vittoria del campionato da parte del Napoli.
- Analisi tattica: Il 3-5-2 come modulo chiave per la compattezza del Napoli.
- Paralleli con le squadre di Novellino: Similitudini tra il Napoli di Conte e le formazioni allenate da Novellino.
- Ruolo del pubblico: L’importanza dell’alchimia tra squadra e tifoseria per la corsa Scudetto.
- Retroscena Venezia-Napoli: Un aneddoto sui tempi di Novellino al Venezia e un commento sulla prossima partita.